Skip to content
Enjoy Piedmont
  • eBook
    • TORINO fai da te eBook – L’unica guida scritta da una guida
    • Completa l’acquisto
    • Cronologia degli acquisti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perché il Piemonte?
  • Video
  • Blog
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Il Piemonte è 1° nella lista delle migliori 10 regioni da visitare nel 2019 secondo Lonely Planet

Il Piemonte è 1° nella lista delle migliori 10 regioni da visitare nel 2019 secondo Lonely Planet

Adam

Il Piemonte è la prima tra le regioni al mondo da visitare nel 2019? Secondo Lonely Planet sì. Nella loro lista Best-in-Travel 2019 hanno posizionato il Piemonte al vertice, prima del Red Center australiano, della Normandia in Francia e del nord del Perù, solo per citare alcune delle altre migliori regioni al mondo battute dal Piemonte. La chiave per la scelta del Piemonte è la sua diversificazione di punti di interesse turistico, tra palazzi reali, enogastronomia di livello mondiale, sorprendenti paesaggi naturali ed eventi culturali unici.

Tra le loro 5 ragioni per visitare il Piemonte, devo dire onestamente che ne ho fatte 4 e sebbene sia stato ad Alba a mangiare il tartufo bianco, la ricerca di tartufo nei boschi con un cane probabilmente non è la mia idea di divertimento! Nei mesi autunnali un buon caldo bicerin in uno dei classici caffè torinesi è più vicino al mio stile.

Voi cosa ne pensate? Questi 5 motivi per visitare il Piemonte nel 2019 sono anche i vostri? Fateci sapere il vostro pensiero o aggiungete le vostre 5 motivazioni nei commenti.

Le 5 ragioni per visitare il Piemonte secondo Lonely Planet

  1. Il capoluogo del Piemonte è la bellissima città di Torino. La sua piazza centrale è contornata da musei, teatri e caffè. Palazzo Madama è stata sede del primo Senato del Regno d’Italia. Non lontano Venaria Reale è una delle più grandi storiche residenze reali al mondo. Questo palazzo barocco, patrimonio dell’UNESCO, fu costruito nel XVII secolo come residenza di caccia per la famiglia Savoia. Oggi ospita mostre e concerti.
  2. Il Barolo è stato per lungo tempo chiamato “il vino dei Re” e direttamente dal produttore si può degustare questo e gli altri vini aromatici della regione. Passeggiare tra i vigneti ed assistere alla produzione del vino.
  3. Il Lago d’Orta ha una dislocazione scenica, attorniato dal Monte Mottarone. Esplorate il villaggio medievale di Orta San Giulio ed ammirate l’incantevole Isola di San Giulio dalle rive del lago ricche di vegetazione.
  4. Alba è conosciuta in tutto il mondo per i suoi deliziosi tartufi bianchi. Andare alla ricerca di questi funghi pregiati è già metà del divertimento, programmate la visita durante la stagione della cerca da Ottobre a Dicembre.
  5. La battaglia delle arance di Ivrea è la più grande battaglia con generi alimentari d’Italia. È la ricostruzione di una ribellione del XII secolo. Centinaia di migliaia di arance vengono lanciate durante i combattimenti che hanno luogo ogni anno durante il periodo di carnevale dalla domenica al martedì grasso.
See also  Alba e Barbaresco: Passeggiando e Degustando

La bellezza del Piemonte è la sua diversificazione, perciò sia che stiate esplorando le sue piazze barocche, o i vigneti o i laghi, troverete una ragione per amarlo.

Lonely Planet

Info Utili

Per le migliori offerte per hotel, appartamenti e bed & breakfast in Piemonte, cliccate qui.

[the_ad id=”5188″]


Seguici ovunque!

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al nostro Canale YouTube per vedere tutti i nostri video tours. Ci trovi anche su Facebook e Instagram.


Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Torino fai da te

Un tour completo per girare in libertà, con mappe e suggerimenti per vivere la città come uno del posto, dove mangiare e cosa non perdere.

Un’amica torinese esperta, tutta per te, sul tuo smartphone!

Scarica qui il tuo eBook

i post più letti

Aperitivo a Torino Best Aperitif Turin

L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica

By Elisabetta / Aprile 12, 2024 / 0 Comments
Torino Piemonte Card and Abbonamento Musei Piemonte Museum Cards

Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte

By Adam / Marzo 16, 2024 / 1 Comment
Via Monferrato with umbrellas from above

Via Monferrato – La via più trendy di Torino

By Elisabetta / Luglio 6, 2019 / 3 Comments
Borgo Campidoglio Torino

Borgo Campidoglio: un museo a cielo aperto che non puoi perderti

By Elisabetta / Novembre 15, 2019 / 0 Comments
Abbazia di Staffarda - cortile interno

Abbazia di Staffarda, Saluzzo e Valle Po: guida a una giornata intera in esplorazione

By Elisabetta / Luglio 15, 2020 / 0 Comments
Parco Europa Torino

Parco Europa Torino: dove andare quando fa troppo caldo

By Elisabetta / Settembre 10, 2020 / 0 Comments
Lago di Viverone

Perché il lago di Viverone? Perché ha tutto!

By Elisabetta / Agosto 10, 2019 / 0 Comments
La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino 1

La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino

By Elisabetta / Settembre 17, 2020 / 0 Comments
Ravioli ai profumi di mare - Cannavacciuolo Bistrot Torino

I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020

By Adam / Novembre 21, 2019 / 1 Comment

See also  Piazza San Carlo, Via Roma, Via Garibaldi - Tour Guidato

Generale
Barolo, Ivrea, Palazzo Madama, Piemonte, Torino, Venaria Reale

Post navigation

PREVIOUS
Alla scoperta del Monferrato con il treno storico
NEXT
L’aperitivo Perfetto a Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca

Seguici ovunque!

Cosa vedere a Torino

TORINO fai-da-te – la guida #1 per il tuo viaggio a Torino

Mailing List

Iscriviti alla nostra newsletter

* indica il campo obbligatorio
Lingua preferita
Website

Guarda i nostri Video Tours su YouTube!

Ultime Recensioni

star rating  Just spent a wonderful afternoon exploring Turin with the delightful Elisabetta. She was an excellent guide - engaging, interesting and so enthusiastic about her fantastic city. She was... read more very informative and had lots of stories to tell. Our two boys also enjoyed the walking tour....More

tripadvisor logo
GabrielleM750
Ottobre 28, 2019

Articoli recenti

  • L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica
  • Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte
  • La Val Grande: natura e trekking nell’area wilderness più estesa delle Alpi
  • I Vini di Langa tra tradizione e innovazione
  • Laghi di Avigliana: un pomeriggio tra storia e natura

Categorie

  • Arte (14)
  • Enogastronomia (16)
  • Generale (4)
  • Natura (11)
  • Storia e Cultura (23)

Archivi

  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

© 2025   All Texts, Images & Video on this site are Copyright by Enjoy Piedmont/Elisabetta Testore/Adam R. Reardon. All Rights Reserved. Unauthorised Usage Prohibited.