Skip to content
Enjoy Piedmont
  • eBook
    • TORINO fai da te eBook – L’unica guida scritta da una guida
    • Completa l’acquisto
    • Cronologia degli acquisti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perché il Piemonte?
  • Video
  • Blog
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Ravioli ai profumi di mare - Cannavacciuolo Bistrot Torino
I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020

I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020

Adam

Table of Contents

  • Ristoranti Piemontesi
    • Stelle Michelin
  • Mappa dei ristoranti stellati della Guida Michelin in Piemonte
  • ⭐⭐⭐ Ristoranti 3 stelle Michelin in Piemonte
    • Piazza Duomo
  • ⭐⭐ Ristoranti 2 stelle Michelin in Piemonte
    • Piccolo Lago
    • Villa Crespi
    • Antica Corona Reale
    • La Madernassa (nuovo nel 2020)
  • ⭐ Ristoranti 1 stella Michelin in Piemonte
    • Atelier
    • Condividere
    • Fre
    • Al Sorriso
    • Cannavacciuolo Cafè & Bistrot Novara
    • Cannavacciuolo Bistrot Torino
    • Locanda del Sant’Uffizio-Enrico Bartolini
    • Spazio7
    • Carignano
    • Seguici ovunque!
    • Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Ristoranti Piemontesi

Nocciola, nocciola, nocciola dessert at Cannavacciuolo Bistrot Torino - stella Michelin
Nocciola, nocciola, nocciola – Cannavacciuolo Bistrot Torino

È stato durante il terzo boccone del più spettacolare dessert mai mangiato, che ho pensato “Wow! Siamo veramente fortunati ad avere ristoranti di così alto livello qui in Piemonte”. Il piatto in questione si chiama “Nocciola, Nocciola, Nocciola” e viene servito nel Ristorante stellato Cannavacciuolo Bistrot Torino dello chef Antonino Cannavacciuolo, aperto un anno e mezzo fa in zona Gran Madre a Torino. L’intero pasto è stato eccezionale, incluso il servizio ed il vino, e io e mia moglie siamo usciti sentendoci molto soddisfatti di aver avuto, non solo un pasto, ma una squisita esperienza enogastronomica di cui continueremo a parlare per settimane.

Ravioli ai profumi di mare - Cannavacciuolo Bistrot Torino - stella Michelin
Ravioli ai profumi di mare – Cannavacciuolo Bistrot Torino

Pare che io e mia moglie non siamo gli unici a riconoscere le speciali opportunità di enogastronomia in Piemonte. Infatti, nella Guida Michelin 2019, altri cinque ristoranti piemontesi, oltre a quelli già stellati, sono stati premiati con la prestigiosa stella Michelin per l’eccellenza nella ristorazione. Cannavacciuolo ne ha ricevuta una meritatissima per ognuno dei suoi due nuovi ristoranti: Cannavacciuolo Bistrot a Torino e Cannavacciuolo Cafè & Bistrot a Novara. Gli altri tre ristoranti selezionati sono stati: Locanda del Sant’Uffizio dello chef Enrico Bartolini a Cioccaro (provincia di Asti), lo Spazio 7 e il Carignano, entrambi a Torino.

Nell’aggiornamento 2020 della Guida Michelin, un ristorante, La Madernassa (vicino ad Alba), ha ricevuto per la prima volta 2 stelle per l’approccio creativo dello chef Michelangelo Mammoliti alla cucina tradizionale piemontese, nell’utilizzare in particolare prodotti dall’orto di proprietà del ristorante stesso. Inoltre, tre ristoranti hanno ottenuto la loro prima stella Michelin: Atelier (Domodossola), Condividere (nel complesso della Nuvola Lavazza a Torino, di cui abbiamo parlato qui) e Fre (Monforte d’Alba) mentre Al Sorriso ha perso una stella, passando da 2 stelle ad 1 stella.

See also  Fondazione Pistoletto: La Trasformazione Sociale parte dal Piemonte con Cittadellarte

I ristoranti stellati Michelin sono solitamente considerati il meglio del meglio, e per numero di ristoranti stellati l’Italia è seconda al mondo dopo la Francia, mentre per restare in Italia, la stupefacente quantità di quarantasei ristoranti stellati Michelin si trova in Piemonte. Perciò, avrete un sacco di opzioni per provare un’eccezionale esperienza enogastronomica (e la lista continua a crescere!).

Stelle Michelin

Cos’è e cosa significa esattamente la stella Michelin? Michelin (sì, l’azienda francese di pneumatici) pubblica annualmente una guida che fornisce referenze e premi, da una a tre stelle ad un piccolo, selezionato gruppo di ristoranti come riconoscimento dell’alto livello della loro cucina. Ricevere una stella Michelin è un onore e un prestigio ed è altamente ambita da tutti i migliori chef e i talenti nascenti. I recensori Michelin sono anonimi e si concentrano sulla qualità, padronanza di tecnica, personalità e consistenza del cibo, e non sul ristorante.

Secondo Michelin, le stelle sono così classificate:

Una stella ⭐: un bel posto dove fermarsi durante il viaggio, indica una cucina molto buona nella propria categoria e ad alto livello.

Due stelle ⭐⭐: un ristorante che merita la deviazione, indica una cucina eccellente con piatti cucinati con capacità ed attenzione ed un alto standard qualitativo.

Tre stelle ⭐⭐⭐: un ristorante che merita il viaggio, indica una cucina eccezionale, dove si mangia estremamente bene, spesso superbamente. I piatti che lo caratterizzano sono eseguiti in modo preciso utilizzando ingredienti superlativi.

In Piemonte avrete la rara opportunità di sperimentare un ristorante tre-stelle Michelin al ristorante: Piazza Duomo of Alba (vedere sotto per i dettagli). Se questo fosse un po’ fuori dalla vostra portata, non preoccupatevi, ci sono anche quattro ristoranti con due stelle ed altri quaranta con una stella.

See also  Il Piemonte è 1° nella lista delle migliori 10 regioni da visitare nel 2019 secondo Lonely Planet

Qui sotto troverete una parziale lista con link ai siti web dei ristoranti e le mappe Google, così potrete avere le indicazioni per cercarli più facilmente. Se volete vedere i ristoranti sul sito Michelin, trovate il link qui.

Vi auguriamo di godervi appieno la vostra esperienza enogastronomica in Piemonte! E se vorrete, diteci come è andata, lasciando un commento nella sezione apposita.


Mappa dei ristoranti stellati della Guida Michelin in Piemonte


⭐⭐⭐ Ristoranti 3 stelle Michelin in Piemonte

Piazza Duomo

Piazza Risorgimento, 4, 12051 Alba CN
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 145 € a 250 €


⭐⭐ Ristoranti 2 stelle Michelin in Piemonte

Piccolo Lago

Via Filippo Turati, 87, 28924 Verbania VB
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 105 € a 220 €

Villa Crespi

Via Giuseppe Fava, 18, 28016 Orta San Giulio NO
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 110 € a 185 €

Antica Corona Reale

Via Fossano, 13, 12040 Cervere CN
Cucina piemontese
Prezzo medio – Da 75 € a 200 €

La Madernassa (nuovo nel 2020)

Reg. Lora, 2, 12050 Guarene CN
Cucina creativa
Prezzo medio – da 70 € a 140 €


⭐ Ristoranti 1 stella Michelin in Piemonte

Nuovi nel 2020

Atelier

Piazza G. Matteotti, 36, 28845 Domodossola VB
Cucina moderna
55 € – 75 €

Condividere

Via Bologna, 20, 10152 Torino TO
Cucina moderna
55 € – 120 €

Fre

Località S. Sebastiano, 68, 12065 Monforte D’alba CN
Cucina creativa
50 € – 65 €

Al Sorriso

Via Roma, 18, 28010 Soriso NO
Cucina classica
91 € – 160 €

Nuovi nel 2019

Cannavacciuolo Cafè & Bistrot Novara

Piazza Martiri della Libertà, 1, 28100 Novara NO
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 62 € a 94 €

See also  Perché il lago di Viverone? Perché ha tutto!

Cannavacciuolo Bistrot Torino

Via Umberto Cosmo, 6, 10131 Torino TO
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 60 € a 12 €

Locanda del Sant’Uffizio-Enrico Bartolini

Strada Sant Uffizio, 1, 14030 Cioccaro di Penango AT
Cucina moderna, cucina piemontese
Prezzo medio – Da 55 € a 87 €

Spazio7

Via Modane, 20, 10141 Torino TO
Cucina moderna
Prezzo medio – Da 40 € a 70 €

Carignano

Via Carlo Alberto, 35, 10123 Torino TO
Cucina moderna,
Cucina mediterranea
Prezzo medio – Da 62 € a 106 €

ESISTENTI

Siccome ci sono 40 ristoranti 1 stella in Piemonte nella Guida Michelin, non li elencheremo tutti ma vi lasciamo il link al sito qui o cercateli nella nostra mappa qui sopra.


Seguici ovunque!

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al nostro Canale YouTube per vedere tutti i nostri video tours. Ci trovi anche su Facebook e Instagram.


Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Torino fai da te

Un tour completo per girare in libertà, con mappe e suggerimenti per vivere la città come uno del posto, dove mangiare e cosa non perdere.

Un’amica torinese esperta, tutta per te, sul tuo smartphone!

Scarica qui il tuo eBook

i post più letti

Aperitivo a Torino Best Aperitif Turin

L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica

By Elisabetta / Aprile 12, 2024 / 0 Comments
Torino Piemonte Card and Abbonamento Musei Piemonte Museum Cards

Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte

By Adam / Marzo 16, 2024 / 1 Comment
Via Monferrato with umbrellas from above

Via Monferrato – La via più trendy di Torino

By Elisabetta / Luglio 6, 2019 / 3 Comments
Borgo Campidoglio Torino

Borgo Campidoglio: un museo a cielo aperto che non puoi perderti

By Elisabetta / Novembre 15, 2019 / 0 Comments
Abbazia di Staffarda - cortile interno

Abbazia di Staffarda, Saluzzo e Valle Po: guida a una giornata intera in esplorazione

By Elisabetta / Luglio 15, 2020 / 0 Comments
Parco Europa Torino

Parco Europa Torino: dove andare quando fa troppo caldo

By Elisabetta / Settembre 10, 2020 / 0 Comments
Lago di Viverone

Perché il lago di Viverone? Perché ha tutto!

By Elisabetta / Agosto 10, 2019 / 0 Comments
La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino 1

La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino

By Elisabetta / Settembre 17, 2020 / 0 Comments
Ravioli ai profumi di mare - Cannavacciuolo Bistrot Torino

I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020

By Adam / Novembre 21, 2019 / 1 Comment


Enogastronomia
Piemonte, Ristorante Piazza Duomo, stella Michelin

Post navigation

PREVIOUS
Borgo Campidoglio: un museo a cielo aperto che non puoi perderti
NEXT
Torino città di artisti, calciatori e … tori

One thought on “I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020”

  1. Pingback: Dove mangiare a Torino - Scoprite subito i migliori ristoranti della città - Enjoy Piedmont-Italy Travel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca

Seguici ovunque!

Cosa vedere a Torino

TORINO fai-da-te – la guida #1 per il tuo viaggio a Torino

Mailing List

Iscriviti alla nostra newsletter

* indica il campo obbligatorio
Lingua preferita
Website

Guarda i nostri Video Tours su YouTube!

Ultime Recensioni

star rating  Just spent a wonderful afternoon exploring Turin with the delightful Elisabetta. She was an excellent guide - engaging, interesting and so enthusiastic about her fantastic city. She was... read more very informative and had lots of stories to tell. Our two boys also enjoyed the walking tour....More

tripadvisor logo
GabrielleM750
Ottobre 28, 2019

Articoli recenti

  • L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica
  • Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte
  • La Val Grande: natura e trekking nell’area wilderness più estesa delle Alpi
  • I Vini di Langa tra tradizione e innovazione
  • Laghi di Avigliana: un pomeriggio tra storia e natura

Categorie

  • Arte (14)
  • Enogastronomia (16)
  • Generale (4)
  • Natura (11)
  • Storia e Cultura (23)

Archivi

  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

© 2025   All Texts, Images & Video on this site are Copyright by Enjoy Piedmont/Elisabetta Testore/Adam R. Reardon. All Rights Reserved. Unauthorised Usage Prohibited.