
Parco Europa Torino: dove andare quando fa troppo caldo
Parco Europa – La collina torinese ha da sempre costituito il polmone verde della città. Costeggia tutto l’agglomerato ad est del fiume Po, da nord a sud regalando un panorama eccezionale con il suo verde rigoglioso punteggiato di edifici interessanti come la chiesa della Gran Madre di Dio, la Villa della Regina, il Monastero dei Cappuccini e più a sud le ville di Cavoretto.
La collina raggiunge il suo massimo gradimento sicuramente in estate, quando per sfuggire al caldo afoso di alcune giornate, il Parco del Valentino o della Pellerina non bastano più, e allora si attraversa la città, ci si avventura al di là del Po e ci si inerpica per quelle vie strette e contorte sicuri di trovare il fresco agognato. Se oggi è una di quelle giornate, seguitemi! Oggi vi porto al Parco Europa, un parco poco conosciuto ma bello davvero, che fa al caso nostro.


Il Parco è situato al di sopra dell’agglomerato di Cavoretto e si raggiunge in pochi minuti di auto dal centro città. La particolarità che vi devo segnalare è che ci sono diverse strade che portano al parco, ma non tutte sono agevoli da percorrere con l’auto! Quindi, se usate il Maps di Google, fate bene attenzione a cosa i diabolici algoritmi vi propongono: la nostra prima esperienza è stata terrificante! Probabilmente per darci il percorso più breve il simpatico Maps ci ha fatti infilare in una stradina tanto stretta da dover chiudere all’interno gli specchietti retrovisori per riuscire a passare: non vi dico la paura di restare incastrati tra i due muri senza poter neanche aprire le porte per uscire!


Comunque, una volta accertato che il percorso sia per auto e non per biciclette (!), inoltratevi fiduciosi nell’agglomerato di Cavoretto e continuate a salire fino a che la strada non termina in un parcheggio. Qui lasciate l’auto e sarete nel Parco Europa, un parco molto bello, ben manutenuto (peccato le fontane d’ingresso sempre spente!) che vi farà dimenticare completamente lo stress del traffico e il caldo afoso di 10 minuti fa.


Il parco si snoda proprio sul fianco della collina ed è tutto un susseguirsi di vialetti e scalinate completamente immersi nel verde, con alberi fioriti, e freschissimi pini, passaggi pergolati e tanti punti panoramici verso la città: da qui vedrete bene lo sviluppo verso sud di Torino: il grattacielo della Regione, L’Oval, il Lingotto con l’arco olimpico, il grattacielo Sanpaolo, ma puntando verso nord scorgerete, ovviamente, anche la Mole.

La bellezza di Parco Europa è sicuramente la pace e la serenità che trasmette. Ovunque ci sono panchine dove riposarsi ed ammirare il panorama o anche solo godersi il fresco e il silenzio. All’inizio del parco, di fronte al parcheggio, c’è un bar con una terrazza molto grande per gustarsi comodamente un bel cappuccino e brioche con vista mozzafiato. Salendo ancora un po’ c’è anche un piccolo e carino parco giochi con altalene, scivolo e altre attrazioni per l’intrattenimento dei bimbi.




Info Utili
Parco Europa Torino
Indirizzo: Via Nuova, 10133 Torino TO
Orari: 08:00 – 01:00
Caffè del Parco
Indirizzo: Via Nuova, 26, 10133 Torino TO
Orari: lun – gio 11:00 – 02:00; ven – sab 11:00 – 03:00; dom 10:00 – 01:00
Prezzi: €€
Dove dormire – Hotel a Torino
Quando viaggiamo in Italia, cerchiamo sempre di soggiornare in un Hotel NH. Sono semplicemente I migliori! Le stanze sono comode e ben arredate. Lo staff è sempre molto gentile ed attento. E hanno una colazione eccezionale! A Torino siamo fortunati perché abbiamo diversi Hotel NH ma ce ne sono due in particolare che sono situati in centro e che vi raccomandiamo assolutamente: l’NH Collection Torino Piazza Carlina e l’NH Torino Santo Stefano. Entrambi sono bellissimi hotel situati in centro, a due passi da tutte le attrazioni più importanti.
Se state cercando qualcosa di un po’ più economico, vi suggeriamo vivamente Le Petit Hotel un piccolo e grazioso hotel nel cuore di Torino, vicino a Piazza Solferino, a due passi da tutte le attrazioni più importanti e i musei.
Seguici ovunque!
Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al nostro Canale YouTube per vedere tutti i nostri video tours. Ci trovi anche su TripAdvisor, Facebook e Instagram.
Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Un tour completo per girare in libertà, con mappe e suggerimenti per vivere la città come uno del posto, dove mangiare e cosa non perdere.
Un’amica torinese esperta, tutta per te, sul tuo smartphone!