
L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena?) per un’esperienza torinese unica
In un post di qualche tempo fa (leggilo qui) vi raccontavo come è nata l’abitudine di fare aperitivo a Torino e di come il Vermut sia stato protagonista insieme alla città di questa invenzione. È di pochi giorni fa la notizia che il Vermut è di Torino (leggi qui), e questo riconoscimento vi invoglierà a provare quanti più aperitivi potrete, qui a Torino.
Mappa di dove fare aperitivo a Torino
Eccovi allora, una lista di 10 locali dove fare aperitivo o apericena a Torino:
1. Gran Bar
Perché d’estate il dehor estivo del Gran Bar è un posto super cool. L’aperitivo è servito al tavolo, ma la vera ragione per preferire il Gran Bar è che si può scegliere tra l’aperitivo tradizionale o il sushi: sicuramente un’idea originalissima e che realmente è molto apprezzata. Spesso succede di avere voglia di un po’ di sushi ma non di un’intera cena al giapponese, e il Gran Bar è l’unico posto a Torino che soddisfa questa voglia!
Gran Bar
Piazza Gran Madre di Dio, 2, 10131 Torino TO
+39 011 1892 1901
dom-gio: 07–01:30
ven: 07–02
sab: 07–03
2. Bar Zucca
Perché è il locale di un marchio storico italiano, che ci racconta la storia del Rabarbaro Zucca, liquore inventato nel 1919 a Milano. Dagli anni Venti fino al 2000 il Caffè Zucca era situato in via Roma (dove adesso c’è Zara Home) ed era frequentatissimo dai torinesi per un caffè, uno spuntino o un aperitivo. Nel 2013 ha riaperto in Via Gramsci (con tanto di strada chiusa per l’evento di inaugurazione ad inviti). Per provare i cocktail storici (verde-analcolico e rosso-alcolico) e gustare un aperitivo curato e sfizioso, servito al tavolo -ovviamente!- in un locale chic, elegante e ben frequentato.
Bar Zucca
Via Antonio Gramsci, 10, 10123 Torino TO
+39 011 562 1249
mar-ven: 08–22
sab: 08–23
dom: 09–22
lun: Chiuso
3. Arancia di Mezzanotte
Perché è in una location bellissima: ha un dehor con tantissimi posti a sedere e perché propone un apericena molto ricco, tutto servito al tavolo e composto di varie portate, tra cui potrete assaggiare la bagna cauda con le verdure fresche!!
Bar Ristorante Arancia di Mezzanotte
Piazza Emanuele Filiberto, 11I, 10122 Torino TO
+39 011 521 1338
mar-gio, dom: 19–02
ven-sab: 19–03
lun: Chiuso
4. Wallpaper
Perché è un locale dalle atmosfere newyorchesi dove servono dei cocktail originalissimi e buonissimi! Questo locale intimo ed accogliente offre una lunga lista di cocktail tra cui scegliere. La formula aperitivo è superata da una scelta di “tapas”, cioè stuzzichini: dai più classici, come il tagliere di affettati e formaggi (superabbondante) ai più esotici come salmone e avocado. Il servizio è veloce ed attentissimo e la cucina è ricercata e di ottima qualità, ma sicuramente vorrete tornare per l’eccellente qualità dei cocktails. E’ un locale alternativo, forse un po’ esclusivo e molto ben frequentato.
Wallpaper
Piazza Gran Madre di Dio, 10, 10131 Torino TO
+39 347 601 0570
mar-sab: 18:00–2:30
dom-lun: chiuso
5. DDR
Perché è in una posizione un po’ nascosta di San Salvario, quindi è frequentato da chi vuole andare proprio lì. Perché entrando si vola direttamente a Berlino Est, divani vecchi e muri scrostati, tutto perfettamente riprodotto per creare un’ambientazione originale e comoda! Perché i cocktails sono superlativi (mojito primo tra tutti) e si respira veramente un’aria alternativa. Perché non è un posto da fighetti.
DDR
Via Claudio Luigi Berthollet, 9, 10125 Torino TO
+39 0110360383
mar-dom: 18-02
lun: chiuso

6. Caffè Rossini
Perché da 25 anni è uno dei punti di riferimento della vita notturna dei torinesi, e si respira tutta la storia di successo di questo locale. Il Rossini è una garanzia: ci si trova sempre bene. L’apericena è economico ed offre un ricchissimo buffet. La frequentazione è la più variegata possibile: ci trovi l’impiegato quarantenne in cravatta appena uscito dall’ufficio e lo studente trasandato fuorisede che non ha voglia di cucinarsi la cena. I ragazzi dietro al bancone sono molto amichevoli ed appassionati: ti consigliano la birra e fanno dei mojito da non perdere assolutamente!!
Ristorante Caffè Rossini
Corso Regina Margherita, 80/e, 10153 Torino TO
+39 011 521 4105
lun-sab: 17–04:30
dom: chiuso
7. Circolo Santa Giulia
Perché è stato tra i primi locali del quartiere Vanchiglia, quando non era ancora meta della movida, come è oggi. Alle origini era un circolo arci e bisognava sapere che esisteva per trovarlo. La cosa bella è che ha mantenuto la sua autenticità, il suo stile di locale easy tipico della Vanchiglia di un tempo e i ragazzi dietro al bancone sono sempre amichevoli come se ti ospitassero a casa loro. È l’emblema dell’aperitivo alternativo: si affolla di studenti universitari (per lo più di Palazzo Nuovo), artisti, passeggiatori di cani, creativi, che passano la serata chiacchierando e bevendo birra, alcuni seduti nei tavolini, ma tantissimi seduti per terra fino ad occupare tutta la piazza …. L’aperitivo ideale per trovarsi in mezzo a tanta gente in un ambiente molto rilassato, inclusivo, con la filosofia vivi e lascia vivere.
Circolo Santa Giulia
Piazza Santa Giulia, 11/F, 10124 Torino TO
+39 3478222253
+39 011 836694
lun-dom: 17-02
8. Piolino
Perché hanno vini di qualità, perché è esattamente la materializzazione del bere un bicchiere di vino in compagnia, perché adesso hanno un dehor molto ampio e c’è sempre tantissima gente e poi perché è nella via più trendy di Torino (leggi qui)!
Piolino – Vini Caffè
Via Monferrato, 23, 10131 Torino TO
+39 011 839 9080
lun-sab: 08–21:30
dom: chiuso
9. John Toast
Perché l’aperitoast è un’idea originale: sono tartine di pane tostato con diversi toppings sfiziosi e gustosi e perché lo si gusta di fronte alla vista imponente e spettacolare della Mole Antonelliana: da fare almeno una volta nella vita!
John Toast
Via Montebello, 9, 10124 Torino TO
+39 011 1990 4772
dom-ven: 11–22
sab: 11–00
10. Trapizzino
Perché è un modo diverso di mangiare uno stuzzichino e soprattutto perché è in una location pazzesca. I torinesi la chiamano Piazza Carlina, utilizzando la vecchia denominazione che fu Piazza Carolina fin dal ‘700, quando era abitudine utilizzare il nome della piazza in funzione di genitivo, in questo caso, la piazza di Carlo Emanuele II. Ma la storia non andò come previsto e il monumento al centro rappresenta il conte Camillo Benso di Cavour; la statua ritrae lo statista con un’allegoria dell’Italia semi-inginocchiata che gli porge la corona civica. La piazza, che fu il centro del ghetto ebraico, è circondata da edifici di pregio Settecenteschi, tra cui la Chiesa di Santa Croce ed il Palazzo Roero di Guarene, progettati da Filippo Juvarra. Esteticamente bella, piace molto ai Torinesi perché è un piccolo paradiso in pieno centro dove trascorrere le serate primaverili ed estive.
Trapizzino | Piazza Carlina
Piazza Carlo Emanuele II, 17, 10123 Torino TO
+39 011 1875 5933
dom-gio: 11–01
ven-sab: 11–02
Info utili su dove fare aperitivo a Torino
Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al nostro Canale YouTube per vedere tutti i nostri video tours. Ci trovi anche su TripAdvisor, Facebook e Instagram.

Scarica qui il nostro eBook
TORINO fai da te – L’unica guida scritta da una guida
Un itinerario con mappa interattiva, più le 20 cose da non perdere a Torino, e poi dove mangiare, dove prendere l’aperitivo e dove fare i “pipi stop”
Vuoi sapere quali sono i locali più cool dove prendere l’aperitivo a Torino? Iscriviti alla nostra newsletter e ti invieremo gratuitamente la nostra infografica con i locali più cool e i loro perché.
i post più letti
Dove dormire – Hotel a Torino
Quando viaggiamo in Italia, cerchiamo sempre di soggiornare in un Hotel NH. Sono semplicemente I migliori! Le stanze sono comode e ben arredate. Lo staff è sempre molto gentile ed attento. E hanno una colazione eccezionale! A Torino siamo fortunati perché abbiamo diversi Hotel NH ma ce ne sono due in particolare che sono situati in centro e che vi raccomandiamo assolutamente: l’NH Collection Torino Piazza Carlina e l’NH Torino Santo Stefano. Entrambi sono bellissimi hotel situati in centro, a due passi da tutte le attrazioni più importanti.
Se state cercando qualcosa di un po’ più economico, vi suggeriamo vivamente Le Petit Hotel un piccolo e grazioso hotel nel cuore di Torino, vicino a Piazza Solferino, a due passi da tutte le attrazioni più importanti e i musei.
Per le migliori offerte per hotel, appartamenti e bed & breakfast a Torino e dintorni cliccate qui.
Booking.com