Skip to content
Enjoy Piedmont
  • eBook
    • TORINO fai da te eBook – L’unica guida scritta da una guida
    • Completa l’acquisto
    • Cronologia degli acquisti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perché il Piemonte?
  • Video
  • Blog
  • Italiano
    • English
    • Italiano
Torino Piemonte Card and Abbonamento Musei Piemonte Museum Cards
Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte

Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte

Adam

Siete appena arrivati a Torino, pronti ad iniziare la vostra favolosa vacanza. Vi siete registrati nel vostro hotel o AirBNB e adesso siete pronti ad esplorare tutti gli stupendi punti di interesse storico e culturale della città. Ma davanti a voi si apre un dilemma: è meglio comprare una carta musei (come Torino+Piemonte card o Abbonamento Musei Piemonte) in modo da risparmiare denaro quando visiterete i musei individualmente?

O sarà più conveniente pagare di volta in volta all’ingresso, visto il tempo che starete in città? Non preoccupatevi! Sono qui per aiutarvi a prendere una decisione. Avendo visitato Torino molte volte e avendoci vissuto come residente in questi ultimi 5 anni, ho avuto modo di conoscere tutti i posti chiave, calcolare i costi e determinare le migliori scelte per voi.

Table of Contents

  • Carte Musei disponibili a Torino
    • Torino Piemonte Card
    • Abbonamento Musei Piemonte
  • Cose gratuite da fare a Torino
  • 1 giorno a Torino – Cosa potete fare a Torino in un giorno?
  • 2 – 3 giorni a Torino – Cosa potete fare a Torino per un Weekend?
  • Per chi si ferma più di una settimana o si trasferisce a Torino e in Piemonte
  • Considerazioni finali sulle Carte Musei per i Musei di Torino e il Piemonte
  • INFO utili
    • Torino Piemonte card
    • Abbonamento Musei Torino Piemonte
  • Prezzi dei biglietti delle principali attrazioni di Torino
    • Seguici ovunque!
    • Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Carte Musei disponibili a Torino

Primo: verifichiamo tutte le vostre opzioni. Ci sono due diversi tipi di carte che potete comprare che vi danno accesso gratuito a tutti i più importanti musei, mostre, castelli e residenze reali (e a molti meno conosciuti). La prima è la Torino+Piemonte card di Turismo Torino & Provincia, e la seconda è l’Abbonamento Musei Piemonte card dell’Associazione Abbonamento Musei.

Torino Piemonte Card

Questa card è espressamente rivolta ai turisti che visitano la città e i dintorni per brevi viaggi, come un weekend a Torino. Vi permette l’ingresso gratuito in tutti i principali musei e residenze reali di Torino e dintorni e include sconti su altri acquisti e trasporti. Si può scegliere la formula di 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni e 5 giorni (trovate i prezzi nella sezione INFO utili alla fine del post).

La Torino Piemonte Card ha anche il vantaggio che include l’ingresso gratuito non solo per il proprietario ma anche per un bambino minore di 12 anni. Sebbene questo vantaggio è annullato in un certo senso dal fatto che i Musei Statali e Civici danno già accesso libero a bambini e ragazzi fino ai 18 anni di età, senza necessità di esibire la Torino Piemonte Card o un’altra card. E’ sufficiente un documento di identità.

Torino+Piemonte Card
Torino+Piemonte Card

Turismo Torino propone anche una Royal Pass a 30€ valida per 4 giorni, che dà accesso gratuito a tutte le Residenze Reali. Vi dà diritto anche ad un ingresso ridotto (sconto del 20%) ad altri musei come la Basilica di Superga, il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema. Se siete unicamente interessati a visitare le residenze reali, allora questa carta è un buon affare.

In caso contrario, per il normale turista, la Torino+Piemonte Card è la scelta più valida poiché vi dà accesso ad una varietà di musei molto più ampia anche se costa un po’ di più.

See also  Piazza Castello Torino - Tour Guidato

Tutte le card di Turismo Torino prevedono altri benefit come ad esempio, sconti sui trasporti pubblici e i tour in autobus, ma tipicamente sono pari al 10% di sconto e, ovviamente, richiedono che spendiate soldi per ottenerli. Preferisco considerare quello che si ottiene comprando la card, che sono gli ingressi gratuiti ai musei ed ignorare i benefici extra per i quali è necessario pagare per ottenerli.

Abbonamento Musei Piemonte

L’ Abbonamento Musei Piemonte è una card di abbonamento ai musei che vi dà l’accesso gratuito a tutti i musei, residenze reali, castelli e tutte le mostre temporanee a Torino e in Piemonte e Valle d’Aosta. La potete usare tutte le volte che volete per le visite durante un anno dalla data di acquisto. Questa card è rivolta ai residenti e a tutti coloro che trascorrono nella regione una settimana o più.

Abbonamento Musei Torino Piemonte
Abbonamento Musei Torino Piemonte

Cose gratuite da fare a Torino

In realtà sono moltissime le cose che potreste vedere gratuitamente durante la vostra visita a Torino. Le uniche cose che dovrete pagare sono gli ingressi ai musei e alle residenze reali. Altrimenti, ci sono un sacco di cose gratuite da vedere a Torino, ad esempio chiese, piazze, l’architettura dei palazzi ed edifici storici, i parchi, i caffè, e i meravigliosi viali alberati che hanno fatto meritare a Torino l’appellativo di “Parigi d’Italia”.

Vista di Torino da Monte dei Cappuccini
Vista di Torino da Monte dei Cappuccini

1 giorno a Torino – Cosa potete fare a Torino in un giorno?

Se avete solo un giorno da trascorrere nella bellissima città di Torino e volete visitare alcuni musei, il mio consiglio è di visitare i Musei Reali (15€) (che è un affascinante complesso museale che include il Palazzo Reale, la Cappella della Sindone, l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda e il Museo d’Antichità) e poi il Museo Egizio di Torino (18€).

Se comprate la Torino+Piemonte Card – 1 day (29€) potete visitare fino a 3 musei (ad es.: aggiungete il Museo Nazionale del Cinema e Ascensore Panoramico nella Mole Antonelliana (20€)), ma non lo consiglierei. Dovreste fare troppo di corsa e non avreste sufficiente tempo per apprezzare tutte le cose gratuite di Torino, come piazze, chiese e parchi. Perciò se comprate la Card 1 day e visitate due musei risparmierete solo 4€ (14%), quindi realmente non ne vale la pena.

Armeria Reale - Musei Reali di Torino
Armeria Reale – Musei Reali di Torino
Cappella della Sindone - Musei Reali di Torino
Cappella della Sindone – Musei Reali di Torino

2 – 3 giorni a Torino – Cosa potete fare a Torino per un Weekend?

Se avete qualche giorno in più da passare nella favolosa Torino, per esempio un weekend, allora la Torino+Piemonte card inizia ad avere molto senso. Per un soggiorno di 2 giorni, oltre ai Musei Reali e il Museo Egizio di Torino, suggerirei di aggiungere il Museo Nazionale del Cinema e Ascensore Panoramico nella Mole Antonelliana (20€) e un’altra residenza reale un po’ fuori città come la Palazzina di Caccia di Stupinigi (12€). Questo farebbe un costo totale di 65€ se li visitate individualmente, ma con la Torino+Piemonte Card – 2 days (39€) avrete tutti gli ingressi gratuiti e risparmierete 26€ (40%).

Palazzina di Caccia di Stupinigi
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Per un soggiorno di 3 giorni, potete davvero iniziare ad “allargarvi” in base alle vostre personali preferenze. Non perdetevi la Reggia di Venaria (20€), uno spettacolare palazzo che evoca Versailles a Parigi.

E poi scegliete uno dei seguenti: i fan dello sport possono visitare lo Juventus Museum (29€), gli affezionati di automobilismo possono visitare Il Museo Nazionale dell’Automobile (15€), gli amanti dell’arte la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea GAM di Torino (10€), per i consumatori di caffè c’è il Museo Lavazza (10€) e per esperti di storia c’è Palazzo Madama e Museo Civico di Arte Antica (18€). Quindi, aggiungendo la Reggia di Venaria e uno tra quelli appena menzionati durante il viaggio di 2 giorni, se li visitate singolarmente, paghereste tra 95€ e 114€.

See also  I Vini di Langa tra tradizione e innovazione

Invece se comprate la Torino+Piemonte Card – 3 days (45€), entrerete gratuitamente in tutti e risparmierete tra 50€ (53%) e 69€ (61%), un enorme risparmio. L’altra cosa da considerare però, è che sei musei in tre giorni è tanto e non lascia molto tempo per esplorare le attrazioni gratuite che ho menzionato prima. Infatti, probabilmente farete meglio a comprare solo la Card 2 days e usare il terzo giorno del vostro soggiorno (o forse il primo) semplicemente per esplorare, rilassarvi e godervi la bellezza di Torino.

La Reggia di Venaria - Venaria Reale
La Reggia di Venaria – Venaria Reale

Invece, se soggiornate per quattro o cinque giorni e volete massimizzare i vostri risparmi visitando musei e palazzi ogni giorno, allora senza esitazione, acquistate la Torino+Piemonte Card – 5 days (50€). Dovrete visitare almeno 4 posti, tra quelli della lista qui sopra per il soggiorno di 2 giorni che costerebbe con ingressi individuali 65€. Successivamente, per ogni posto in più che visiterete, risparmierete essenzialmente, il normale costo del biglietto.

Altrimenti, per una vacanza più rilassata, potreste considerare di comprare la Card 3 days, rilassarvi il primo giorno e l’ultimo e visitare tutti i musei ecc., dal 2° al 4° giorno. L’unico vincolo con le card è che una volta che iniziate ad usarle, l’orologio inizia a ticchettare (calcolare il tempo in cui è attiva la card). Quindi dovrete utilizzare le card in giorni consecutivi e non potrete scegliere i giorni in cui visitare i musei.

Per chi si ferma più di una settimana o si trasferisce a Torino e in Piemonte

Se viaggiate per tutta Torino e il Piemonte per una settimana o più o vi state trasferendo qui, o vivete già qui, vi consiglio vivamente di investire nella vostra crescita culturale e comprare un Abbonamento Musei Piemonte. A 52€, è solo 2€ in più della Torino+Piemonte Card – 5 days ma vi dà accesso gratuito per un anno a praticamente tutti i musei, palazzi, castelli, residenze e mostre a Torino, in Piemonte e in Valle d’Aosta. E per 87€ potete anche avere inclusi tutti i musei ecc. a Milano e in Lombardia.

Abbiamo viaggiato molto in Piemonte quest’anno, ma abbiamo appena sfiorato la superficie di tutto quanto è incluso. La cosa bella è che in ogni posto ho potuto utilizzare il mio Abbonamento Musei e visitare gratuitamente Casa Menabrea e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto a Biella, il Castello di Grinzane Cavour nelle Langhe, l’Abbazia di Staffarda nella Valle Po, solo per citarne alcuni.

E anche, se vivete a Torino ed è una giornata di pioggia o semplicemente avete voglia di cultura, arte e/o storia, potete passare in uno qualsiasi dei musei o residenze come la GAM di Torino, il Museo Egizio, o Villa della Regina ed avere un’esperienza arricchente ed appagante. Molto meglio di stare seduti a casa a guardare la TV o il vostro cellulare per tutto il giorno!

Castello di Grinzane Cavour
Castello di Grinzane Cavour
Abbazia di Staffarda - cortile interno
Abbazia di Staffarda – cortile interno

Considerazioni finali sulle Carte Musei per i Musei di Torino e il Piemonte

Speriamo che la nostra guida vi abbia aiutati a fare chiarezza sulle varie scelte offerte dalle carte musei per visitare gratuitamente i musei durante il vostro viaggio a Torino e in Piemonte. Ricordatevi, se avete solo un giorno, evitate la Card e approfittate il più possibile dei siti gratuiti. Se avete tra 2 e 5 giorni, comprate la Torino+Piemonte Card – versione 2 days o 3 days e visitate quanti più musei, mostre, castelli e residenze reali riuscite, approfittando del grande risparmio e della convenienza degli ingressi gratuiti.

See also  Piazza Solferino Torino - Tour Guidato

E se state una settimana o oltre, e viaggiate in tutto il Piemonte, o se vi trasferite a vivere a Torino o in un’altra parte del Piemonte, concedetevi l’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta. Avrete la possibilità di visitare così tanti posti affascinanti e immergervi realmente nella storia e cultura della regione. Non ve ne pentirete!

INFO utili

Torino Piemonte card

Prezzi:

La Torino+Piemonte card è disponibile nei seguenti formati:

1 Day* – 29€  (* si possono visitare fino a un massimo di 3 siti nelle 24 ore)
2 Days – 39€
3 Days – 45€
3 Days Junior (minori di 18 anni) – 18€
5 Days – 50€

Dove si acquista:

Online: TORINO+PIEMONTE CARD | Turismo Torino e Provincia
Di Persona: DOVE ACQUISTARE | Turismo Torino e Provincia lista dei punti vendita.
Chiamando: +39.011.535181.

Il posto migliore per aquistare la Torino+Piemonte Card è all’Ufficio del Turismo di Turismo Torino in Piazza Castello all’angolo con Via Garibaldi (vedere la mappa). All’ingresso dell’Ufficio Turistico, a sinistra c’è una fila riservata all’emissione delle Carte Musei.

Abbonamento Musei Torino Piemonte

Prezzi:

Prezzo intero – 52€
Scontato – 48€ (per disabili e per determinate categorie. Vedere il sito web per lista delle categorie che danno diritto a sconto)
Seniors – 45€ per persone dai 65 anni e titolari Pass 60
Youth – 32€ per giovani dai 15 ai 26 anni compresi
Junior – 20€ per bambini e ragazzi fino ai 14 anni

Dove si compra:

Online: Acquista – Abbonamento Musei
Di persona: Punti vendita – Abbonamento Musei lista punti vendita.
Chiamando: +39 800.329.329 dalle 9.00 alle 18.00.

Il posto migliore per aquistare l’Abbonamento Musei Torino Piemonte è all’Ufficio del Turismo di Turismo Torino in Piazza Castello all’angolo con Via Garibaldi (vedere la mappa). All’ingresso dell’Ufficio Turistico, a sinistra c’è una fila riservata all’emissione delle Carte Musei.

Prezzi dei biglietti delle principali attrazioni di Torino

Musei Reali15€
Palazzo Madama + mostre18€
Museo Egizio di Torino18€
Palazzo Carignano10€
Museo Nazionale del cinema e Ascensore Panoramico nella Mole Antonelliana20€
Juventus Museum29€
Museo Lavazza10€
Tombe Reali presso la Basilica di Superga e salita alla cupola8€
Villa della Regina7€
Palazzina di Caccia di Stupinigi12€
Reggia di Venaria Reale20€
Museo di Arte Moderna e Contemporanea GAM-Torino10€
Museo Nazionale dell’Automobile15€


Seguici ovunque!

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti al nostro Canale YouTube per vedere tutti i nostri video tours. Ci trovi anche su Facebook e Instagram.


Torino fai da te eBook – l’unica guida scritta da una guida

Torino fai da te

Un tour completo per girare in libertà, con mappe e suggerimenti per vivere la città come uno del posto, dove mangiare e cosa non perdere.

Un’amica torinese esperta, tutta per te, sul tuo smartphone!

Scarica qui il tuo eBook

i post più letti

Aperitivo a Torino Best Aperitif Turin

L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica

By Elisabetta / Aprile 12, 2024 / 0 Comments
Torino Piemonte Card and Abbonamento Musei Piemonte Museum Cards

Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte

By Adam / Marzo 16, 2024 / 1 Comment
Via Monferrato with umbrellas from above

Via Monferrato – La via più trendy di Torino

By Elisabetta / Luglio 6, 2019 / 3 Comments
Borgo Campidoglio Torino

Borgo Campidoglio: un museo a cielo aperto che non puoi perderti

By Elisabetta / Novembre 15, 2019 / 0 Comments
Abbazia di Staffarda - cortile interno

Abbazia di Staffarda, Saluzzo e Valle Po: guida a una giornata intera in esplorazione

By Elisabetta / Luglio 15, 2020 / 0 Comments
Parco Europa Torino

Parco Europa Torino: dove andare quando fa troppo caldo

By Elisabetta / Settembre 10, 2020 / 0 Comments
Lago di Viverone

Perché il lago di Viverone? Perché ha tutto!

By Elisabetta / Agosto 10, 2019 / 0 Comments
La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino 1

La Sacra di San Michele, il panorama più bello a 1 ora da Torino

By Elisabetta / Settembre 17, 2020 / 0 Comments
Ravioli ai profumi di mare - Cannavacciuolo Bistrot Torino

I migliori ristoranti in Piemonte – Ristoranti stellati della Guida Michelin 2020

By Adam / Novembre 21, 2019 / 1 Comment



Generale
Abbonamento Musei Piemonte, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Musei Torino Piemonte, Museum Card Turin, Museum pass Turin, Piedmont, Piemonte, Torino, Torino Piemonte Musei, Torino+Piemonte card, Turin, Turin Piedmont Museum Card, Turin Piedmont Museums

Post navigation

PREVIOUS
La Val Grande: natura e trekking nell’area wilderness più estesa delle Alpi
NEXT
L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica

One thought on “Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte”

  1. Piermario ha detto:
    Aprile 19, 2024 alle 13:16

    Complimenti, una guida interessante e molto esplicativa. Si capisce che è stata fatta con passione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ricerca

Seguici ovunque!

Cosa vedere a Torino

TORINO fai-da-te – la guida #1 per il tuo viaggio a Torino

Mailing List

Iscriviti alla nostra newsletter

* indica il campo obbligatorio
Lingua preferita
Website

Guarda i nostri Video Tours su YouTube!

Ultime Recensioni

star rating  Just spent a wonderful afternoon exploring Turin with the delightful Elisabetta. She was an excellent guide - engaging, interesting and so enthusiastic about her fantastic city. She was... read more very informative and had lots of stories to tell. Our two boys also enjoyed the walking tour....More

tripadvisor logo
GabrielleM750
Ottobre 28, 2019

Articoli recenti

  • L’aperitivo a Torino: dove fare aperitivo (o apericena)? Guida a un’esperienza torinese autentica
  • Torino Piemonte Card conviene? Guida facile alla Torino Piemonte card e all’Abbonamento Musei Piemonte
  • La Val Grande: natura e trekking nell’area wilderness più estesa delle Alpi
  • I Vini di Langa tra tradizione e innovazione
  • Laghi di Avigliana: un pomeriggio tra storia e natura

Categorie

  • Arte (14)
  • Enogastronomia (16)
  • Generale (4)
  • Natura (11)
  • Storia e Cultura (23)

Archivi

  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

© 2025   All Texts, Images & Video on this site are Copyright by Enjoy Piedmont/Elisabetta Testore/Adam R. Reardon. All Rights Reserved. Unauthorised Usage Prohibited.